Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

Biomeccanica muscolo-scheletrica piano sagittale

Valutazione e trattamento delle patologie a carico della colonna vertebrale, piano sagittale

Vai alle date dei corsi disponibili

🔹 Biomeccanica della Colonna Vertebrale - Piano Sagittale

Un corso clinico e operativo per fisioterapisti e professionisti della riabilitazione, dedicato alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni vertebrali sul piano sagittale.
Approccio fondato su analisi biomeccanica, lettura vettoriale delle forze muscolari e interpretazione sistemica delle curve vertebrali.

🔬 Focus del corso

📌 Disfunzioni vertebrali ad alto impatto clinico:

  • Iperlordosi, cifosi rigide, lombalgie e cervicalgie ricorrenti

  • Alterazioni strutturali e funzionali delle curve sagittali

  • Forze compressive e disfunzioni mio-fasciali lungo l’asse cranio-sacrale

Il modello didattico integra:

  • biomeccanica muscolo-scheletrica tridimensionale

  • analisi vettoriale delle catene muscolari

  • tecniche di decompressione, normalizzazione fasciale e controllo diaframmatico

🎯 Obiettivo formativo

Fornire strumenti teorici e pratici per l’analisi delle curve vertebrali e delle disfunzioni meccaniche, attraverso modelli biomeccanici avanzati applicabili nella pratica clinica.

🧠 Cosa imparerai

  • ✅ Analizzare le curve fisiologiche del rachide (lordosi cervicale/lombare, cifosi toracica) e riconoscere le principali disfunzioni del piano sagittale

  • ✅ Riconoscere le componenti muscolari, fasciali e articolari responsabili di compressioni, disassamenti e adattamenti disfunzionali

  • ✅ Applicare tecniche di decompressione vertebrale e normalizzazione muscolare

  • ✅ Utilizzare il respiro come vettore terapeutico: trattamento diaframmatico, rilasci fasciali, regolazione del tono assiale

  • ✅ Gestire quadri clinici ricorrenti: lombalgia cronica, cervicalgia, iperlordosi, cifosi rigide, disfunzioni discali e radicolari

🔎 Una lettura sistemica del piano sagittale

Il corso propone una visione tridimensionale e funzionale della colonna vertebrale, fondata su un modello biomeccanico sistemico:

  • Ogni curva è letta come esito di forze muscolari vettoriali, con dinamiche di compressione, compenso e adattamento

  • Il piano sagittale è considerato asse portante per la distribuzione delle forze lungo la colonna

  • Il trattamento integra decompressione articolare, esercizi attivi, respirazione terapeutica e tecniche mio-fasciali mirate

📚 Approfondimento scientifico

Durante il corso viene utilizzato un modello originale di analisi vettoriale dei muscoli, intesi come vettori di forza compressiva, rotatoria o stabilizzante.
Il modello consente di interpretare con coerenza meccanica le curve alterate, le rigidità localizzate e i compensi intersegmentari.

👉 Per approfondire:

👉 Leggi l'articolo di Mauro Lastrico, docente del corso:

🔹 Biomeccanica colonna vertebrale piano sagittale

🔹 Dettagli organizzativi

📅 Durata: 4 giornate – 32 ore tra teoria e pratica
🎓 Crediti ECM: 41,6
💶 Costo del corso: €500

💡 Agevolazioni disponibili:
– 20% di sconto per iscrizioni entro 60 giorni dall’inizio
– 10% di sconto per iscrizioni entro 30 giorni

📌 Numero chiuso per garantire la qualità didattica e la supervisione durante la pratica

🔹 Docenti

👨‍⚕️ Dott. Mauro Lastrico
Fisioterapista, docente AIFiMM. Esperto in biomeccanica e rieducazione posturale integrata, con specializzazione nelle disfunzioni del rachide e nella lettura vettoriale dei sistemi muscolari.

👩‍⚕️ Dott.ssa Laura Manni
Fisioterapista, docente AIFiMM. Specializzata in analisi funzionale, postura e trattamento sistemico delle disfunzioni muscolo-scheletriche. Integra nella pratica clinica i principi del Metodo Mézières.

🔹 Iscriviti ora e porta la biomeccanica nella tua pratica clinica

👉 Impara a valutare e trattare con metodo le disfunzioni vertebrali sul piano sagittale
👉 Acquisisci strumenti avanzati per migliorare la postura e ridurre sintomi persistenti
👉 Applica subito quanto appreso grazie a un modello operativo validato e coerente

🎓 Accedi a 41,6 crediti ECM e approfitta delle agevolazioni disponibili.
📎 Consulta il programma dettagliato e blocca subito il tuo posto!

🎓 Vuoi completare il tuo percorso in Biomeccanica?

I corsi dedicati a colonna, arto inferiore e arto superiore fanno parte di un percorso formativo più ampio, pensato per fisioterapisti e professionisti che desiderano una visione completa, integrata e scientificamente fondata.

👉 Scopri il Master in Biomeccanica: Valutazione e Trattamento
Un programma avanzato, modulare e applicabile alla clinica, per acquisire competenze trasversali e specialistiche in valutazione funzionale e trattamento globale delle disfunzioni muscolo-scheletriche.

📈 Amplia la tua professionalità. Costruisci un metodo solido.

Corsi disponibili

Sede: Genova AIFiMM
Data di inizio: 27 novembre 2025
Calendario ed iscrizioni

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.