Metodo Mezieres: auto-posture

Auto-posture e terapia in gruppo: dalla propriocezione all'allungamento isometrico e sistemico

Vai alle date dei corsi disponibili

Obiettivi del corso

  • ARRICCHIRE il bagaglio tecnico del mezierista con modalità e strumenti di tipo propriocettivo, utili anche per migliorare l'efficacia del percorso terapeutico individuale.
  • FORNIRE agli operatori strumenti utili alla salvaguardia della propria salute nel corso della vita professionale.
  • SPERIMENTARE in prima persona l'utilizzo di immagini mentali, parole, tocchi ed ausili che diventeranno canali di comunicazione con il proprio corpo, con le zone d'ombra, i conflitti muscolari e che permetteranno l'esplorazione di modalità motorie più fluide ed economiche nel gesto e nell'attitudine posturale.
  • COMPRENDERE, grazie al percorso esperienziale, le potenzialità e le difficoltà insite nella tecnica che spazia dal rilassamento all'allungamento muscolare isometrico e sistemico.
  • PROGRAMMARE  il percorso terapeutico di un lavoro di gruppo utile nelle patologie minori o come mantenimento di un lavoro individuale o consigliare ai pazienti esercizi effettuabili per proprio conto durante o a percorso individuale concluso.

Durante la formazione verranno proposte 10 sedute didattiche riguardanti i vari distretti corporei seguite dalla spiegazione delle basi teoriche della tecnica e dei criteri biomeccanici che sostengono ognuna delle scelte terapeutiche, fornendo agli allievi gli strumenti necessari per poter condurre gruppi di lavoro e per poter impostare un piano di auto-trattamento.

Corsi disponibili

Sede: Riva del Garda (TN)
Data di inizio: 17 novembre 2023
Calendario ed iscrizioni
Chiudi
Peretti Vania
Chiudi
Manni Laura

Curriculum Vitae

Dott.ssa Fisioterapista

- dal 1980 fisioterapista - 1986-1988 Corso biennale di formazione in 'Terapia Corporea Globale - base mezierista propriocettiva - approccio neurovegetativo' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - 1987-1988 Corso di formazione 'Animazione di gruppo in Ginnastica Propriocettiva' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - dal 1988 al 1989 formazione Mézières presso Centre Mézières docente Françoise Mézières - dal 1988 a tutt'oggi fisioterapista libero professionista utilizzando Metodo Mézières - dal 1989 al 1996 tutor per allievi Terapisti della Riabilitazione tirocinanti delle Università 'La Sapienza' e 'Tor Vergata' di Roma - 1992 Socia fondatrice del Centro Mézières di Roma - dal 2003 a tutt'oggi docente AIFiMM per i corsi di formazione al Metodo Mézières - dal 2003 a tutt'oggi docente corsi di formazione al Metodo Mèzières presso enti pubblici e privati

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.