Dott. Fisioterapista
- dal 1984 fisioterapista
- dal 1988 al 1989 formazione Mézières presso Centre Mézières docente Françoise Mézières
- dal 1988 a tutt'oggi fisioterapista libero professionista utilizzando Metodo Mézières
- dal 1996 a tutt'oggi presidente AIFiMM Associazione Italiana Fisi...
Dott.ssa Fisioterapista
- dal 1980 fisioterapista
- 1986-1988 Corso biennale di formazione in 'Terapia Corporea Globale - base mezierista propriocettiva - approccio neurovegetativo' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG)
- 1987-1988 Corso di formazione 'Animazione di gruppo ...
Dott. Fisioterapista
Sono un Fisioterapista (iscrizione n.160 Albo Fisioterapisti ordine Lecce) con successiva formazione in Osteopatia (Diploma in Osteopatia 6 anni secondo standard del Registro Osteopati d'Italia). Ho esperienza ospedaliera in ambito neurologico ed ortopedico, acuto e subacuto, ed extraospedaliera in ...
Fisioterapista
· Dal 1996 fisioterapista
· Dal 1997 al 2003: formazione presso Scuola Italiana di Osteopatia e Terapia Manuale (Torino)
· Dal 2002: formazione alla metodica Mezieres con Mauro Lastrico (Ginnastica di Rieducazione Posturale, Rieducazione Morfologica Mezieres, Trattament...
Dott.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università di Ge- nova. Specializzato in Odontostomatologia nel 1983, Dottore di Ricerca nel 1996 Università di Siena, Master in Posturologia Univer- sità La Sapienza di Roma nel 2005.
Teacher Internazionale presso IDRR dal 2004 www.idr...
Dott. Fisioterapista
- dal 1984 fisioterapista - dal 1988 al 1989 formazione Mézières presso Centre Mézières docente Françoise Mézières - dal 1988 a tutt'oggi fisioterapista libero professionista utilizzando Metodo Mézières - dal 1996 a tutt'oggi presidente AIFiMM Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mézières - dal 1996 fisioterapista formatore - dal 1997 a tutt'oggi docente AIFiMM per i corsi di formazione al Metodo Mézières - dal 1997 a tutt'oggi docente corsi di formazione al Metodo Mèzières presso enti pubblici e privati - dal 2006 a tutt'oggi responsabile formazione di AIFiMM Formazione Metodo Mézières in ambito ECM Educazione Continua in Medicina - dal 2011 al 2020 docente al Master di Posturologia Clinica, facoltà di Medicina, Università di Pisa
Dott.ssa Fisioterapista
- dal 1980 fisioterapista - 1986-1988 Corso biennale di formazione in 'Terapia Corporea Globale - base mezierista propriocettiva - approccio neurovegetativo' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - 1987-1988 Corso di formazione 'Animazione di gruppo in Ginnastica Propriocettiva' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - dal 1988 al 1989 formazione Mézières presso Centre Mézières docente Françoise Mézières - dal 1988 a tutt'oggi fisioterapista libero professionista utilizzando Metodo Mézières - dal 1989 al 1996 tutor per allievi Terapisti della Riabilitazione tirocinanti delle Università 'La Sapienza' e 'Tor Vergata' di Roma - 1992 Socia fondatrice del Centro Mézières di Roma - dal 2003 a tutt'oggi docente AIFiMM per i corsi di formazione al Metodo Mézières - dal 2003 a tutt'oggi docente corsi di formazione al Metodo Mèzières presso enti pubblici e privati
Dott. Fisioterapista
Sono un Fisioterapista (iscrizione n.160 Albo Fisioterapisti ordine Lecce) con successiva formazione in Osteopatia (Diploma in Osteopatia 6 anni secondo standard del Registro Osteopati d'Italia). Ho esperienza ospedaliera in ambito neurologico ed ortopedico, acuto e subacuto, ed extraospedaliera in ambito posturale e sportivo. Nell’ambito della didattica, esperienza di insegnamento di Anatomia applicata alle discipline olistiche in corsi di formazione per insegnanti yoga e operatori del thaimassage.
Fisioterapista
· Dal 1996 fisioterapista · Dal 1997 al 2003: formazione presso Scuola Italiana di Osteopatia e Terapia Manuale (Torino) · Dal 2002: formazione alla metodica Mezieres con Mauro Lastrico (Ginnastica di Rieducazione Posturale, Rieducazione Morfologica Mezieres, Trattamento delle disfunzioni cranio-mandibolari) e percorso di formazione come docente AIFiMM · Dal 2005 al 2007: formazione presso il Centro Studi Metodo Upledger (Terapia Craniosacrale, manipolazione viscerale, Rilascio SomatoEmozionale) · Dal 2008 al 2009 ha frequentato i corsi del Dr.Nader Butto · Dal 2009 al 2011 ha completato la formazione presso il “Milton H. Erickson Insititute di Torino” in ipnosi conversazionale (livello base, intermedio, avanzato) · Practionioner in Programmazione Neurolinguistica (PNL) · 2010-2013: corso triennale di Formazione al Counseling Psicosintetico
Dott.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università di Ge- nova. Specializzato in Odontostomatologia nel 1983, Dottore di Ricerca nel 1996 Università di Siena, Master in Posturologia Univer- sità La Sapienza di Roma nel 2005. Teacher Internazionale presso IDRR dal 2004 www.idrr.org. Insegnante in “Protesi e biomeccanica” nel Corso Regionale Pro- fessionale Ligure in Odontotecnica CEE negli anni 1982/83. Insegnante della Scuola di Specializzazione in Odontostoma- tologia dell’Università di Genova di “Clinica protesica dentaria e maxillo- facciale 1” dal 1983 al 1986. Professore a Contratto Integrativo nel Corso di “Protesi” nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria negli anni 1988/89/90/97/98. Nella Clinica Odontoiatrica dell’Università di Genova ha diretto un reparto di Protesi dal 1983, al 1986, e dal 1990 al 1992 e un Reparto di Gnatologia dal 1994 al 1999. Insegnante nel Master in Posturologia Università la Sapienza di Roma negli anni 2006, 2007 e 2008. 2018-2022 Lecturer, Visiting professor, Dental Science Master, Univesitat Jaume I, Castellon, Spagna Autore e coautore di più di cento pubblicazioni e 14 libri, relatore in più di duecento congressi nazionali ed internazionali, svolge la sua attività libero-professionale in Genova. Autore del libro Trattamento semplificato in gnatologia: il metodo GLOBAL OCCLUSION Collabora con diversi colleghi alla ricerca in campo Protesico, Gnatologico Posturale e della Visione. Ha ideato nel 1988 un originale sistema, da applicarsi ad un articolatore semindividuale ed ispirato alle teorie di Monson, di definizione individuale delle curve di compenso oc- clusali. Il sistema è stato sviluppato in questi anni e realizzato nel 1995 in collaborazione con la Girrbach-Artex, Pforzheim, Germania, industria leader nel settore degli articolatori. Nel 1992 ha sviluppato una “piattaforma posturale” di semplice utilizzo e di grande im- mediatezza per la diagnosi differenziale tra Sindrome Ascendente, Discendente e Mista da utilizzarsi nello studio odontoiatrico nell’ambito dello studio gnatologico del paziente. Dal 1992 si occupa e ricerca tra i primi, sulle connessioni occlusione e visus. Gestisce un sito di divulgazione scientifica in area gnatologica www.gnatologia.it ed è cofondatore e presidente dell’Associazione scientifica GLOBAL OCCLUSION Easy Learning www.globalocclusion.com.
Copyright © 2023 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.