Per completare correttamente l’iscrizione, segui questi semplici passaggi:
Verrai indirizzato a una pagina con il riepilogo delle informazioni principali del corso (date, sede, costi, ecc.).
Accederai alla pagina per registrarti al sito AIFiMM, se non lo hai già fatto in precedenza.
Dovrai:
Inserire un indirizzo email valido (verrà effettuato un controllo automatico sulla correttezza)
Scegliere una password personale, che userai per accedere in futuro all’area riservata
Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati anagrafici e professionali, poi clicca su “Conferma registrazione”.
🔐 La registrazione è necessaria per poter accedere alla pagina di iscrizione vera e propria.
Dopo la registrazione, visualizzerai la schermata finale con tutti i dettagli del corso e le opzioni di iscrizione.
In questa pagina potrai:
💳 Scegliere la modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito
Spunta la casella per accettare i termini e le condizioni, poi clicca su “Conferma iscrizione” per completare la procedura.
Se hai difficoltà con la procedura di iscrizione o non ricevi l’email di conferma, puoi contattare il nostro supporto tecnico:
📧 info@lysla.it
(Risponde Carmen Ghirardi, responsabile informatico AIFiMM)
Saremo felici di aiutarti!
Dott.ssa Fisioterapista, docente Metodo Mezieres
La dott.ssa Laura Manni, fisioterapista, è una figura di spicco nell'insegnamento e nello sviluppo del Metodo Mezieres. Il suo impegno e la sua esperienza pluriennale nel campo della fisioterapia e della riabilitazione la rendono una docente autorevole e stimata all'interno della comunità di esperti del Metodo Mezieres. Il suo contributo allo sviluppo del Metodo Mezieres si manifesta in diversi ambiti: 1. Insegnamento: La dott.ssa Manni si distingue per la sua capacità di trasmettere in modo chiaro e coinvolgente i principi fondamentali del Metodo Mezieres. Grazie alla sua esperienza pratica e alla sua profonda conoscenza teorica, è in grado di guidare gli studenti attraverso complessi concetti biomeccanici e clinici, rendendo la formazione accessibile e stimolante. 2. Approccio clinico: La sua esperienza sul campo le ha permesso di sviluppare un approccio clinico mirato e personalizzato nell'applicazione del Metodo Mezieres. La dott.ssa Manni è in grado di valutare con precisione le esigenze dei pazienti e di progettare piani di trattamento efficaci e su misura per affrontare le loro specifiche problematiche. 3. Aggiornamento scientifico: La dott.ssa Manni si impegna costantemente nell'approfondire le sue conoscenze e nell'aggiornarsi sulle ultime scoperte scientifiche nel campo della fisioterapia e della riabilitazione. Questo impegno le consente di integrare costantemente nuove evidenze e approcci terapeutici nel suo insegnamento e nella sua pratica clinica, assicurando ai suoi studenti e pazienti le migliori e più attuali cure disponibili. In sintesi, la dott.ssa Laura Manni rappresenta una risorsa preziosa per la comunità di professionisti del Metodo Mezieres, contribuendo con la sua esperienza, la sua competenza e la sua passione a promuovere la diffusione e l'eccellenza di questa importante metodologia riabilitativa. - dal 1980 fisioterapista - 1986-1988 Corso biennale di formazione in 'Terapia Corporea Globale - base mezierista propriocettiva - approccio neurovegetativo' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - 1987-1988 Corso di formazione 'Animazione di gruppo in Ginnastica Propriocettiva' Centre d'Etudes et de Recherches en Thérapie d'Approche Globale (CERTAG) - dal 1988 al 1989 formazione Mézières presso Centre Mézières docente Françoise Mézières - dal 1988 a tutt'oggi fisioterapista libero professionista utilizzando Metodo Mézières - dal 1989 al 1996 tutor per allievi Terapisti della Riabilitazione tirocinanti delle Università 'La Sapienza' e 'Tor Vergata' di Roma - 1992 Socia fondatrice del Centro Mézières di Roma - dal 2003 a tutt'oggi docente AIFiMM per i corsi di formazione al Metodo Mézières - dal 2003 a tutt'oggi docente corsi di formazione al Metodo Mèzières presso enti pubblici e privati
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.