Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

Genova AIFiMM, 14 febbraio 2025

Biomeccanica muscolo-scheletrica piano frontale, Valutazione e trattamento delle patologie a carico della colonna vertebrale, piano frontale

Sul costo del corso (in qualità di Provider ECM n 1701 rilasciato da AGENAS, ente del Ministero della Salute, siamo autorizzati ad erogare formazione in ambito ECM in esenzione IVA) sono previsti i seguenti sconti non cumulabili:

  • 20% per iscrizioni entro 60 giorni dalla data di inizio del corso
  • 10% per iscrizioni entro 30 giorni dalla data di inizio del corso
  • 15% gruppi di almeno 5 persone
  • 10% gruppi di almeno 3 persone
  • 10% studenti del terzo anno

Vengono accettati i voucher Ticket Welfare degli affiliati Edenred

Il corso è riservato alle seguenti figure professionali

  • Fisioterapisti
  • Medici fisiatri
  • Osteopati
  • Terapisti occupazionali
  • Terapisti della neuro e psicomotricità infantile
  • Massofisioterapisti
  • Studenti del terzo anno
6 giorni in 2 seminari
50 crediti ECM
cod. BMSFRO
€ 700,00
sconto iscrizione entro 60 giorni da inizio corso 20%
sconto iscrizione entro 30 giorni da inizio corso 10%
Sconto gruppo (almeno 5 persone) 15%
Sconto gruppo (almeno 3 persone) 10%
Sconto studenti 10%

14 15 16 febbraio
21 22 23 marzo

Iscrizioni

Massimo: 30
Minimo: 10
Iscrizioni aperte
Corso in esecuzione

Sede

c/o AIFiMM
Via San Vincenzo 95/7
16121 Genova
Naviga con Google Maps

Docente

Mauro Lastrico
Dott. Fisioterapista, docente Metodo Mezieres e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica
Maggiori informazioni
Iscrizioni chiuse
Chiudi
Lastrico Mauro

Dott. Fisioterapista, docente Metodo Mezieres e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica

Fisioterapista dal 1984 - dal 1984 ad oggi attività clinica in qualità di libero professionista - 1988 ed 89 specializzazione in Metodo Mézières presso il Centre Mézières a Noisy-sur-Ecole, Parigi, docente Françoise Mézières - dal 1995 al 2001 (1000 ore) corso “Approccio Corporeo Integrato” condotto dalla dottoressa Francesca Santarelli (psicologa e psicoterapeuta) - 1997 corso di “Formazione per Fisioterapisti Formatori” – AIFI Liguria - dal 1997 ad oggi presidente e responsabile attività formativa AIFIMM - dal 1997 ad oggi docente corsi metodo Mézières e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica “ …tornato da Parigi mi sono ritrovato tra le mani un mezzo terapeutico molto potente, funzionava ma non mi erano completamente chiari i perché. Mézières era un genio dalla forte personalità e parlava soprattutto per aforismi e metafore, senza dare troppe spiegazioni sul percorso che l’aveva condotta li. Si intuiva però che dietro c’era molta sostanza con basi affondate nella fisica e nella matematica. Per come sono io, quel percorso era importante, riesco meglio come terapeuta se mi sono chiari tutti i passaggi. A quel punto ho coinvolto due amici, un fisico ed un ingegnere. Insieme abbiamo analizzato ogni singola affermazione di Mézières e…tutto quello che aveva detto era sostenuto da leggi fisico-matematiche! Così è iniziato il mio lavoro di approfondimento della biomeccanica per dare un “ordine” alla massa di informazioni. Lavoro che si è concretizzato nella didattica, in cui memore delle mie difficoltà, cerco di esporre la metodica secondo un filo logico, e nel libro che ho pubblicato e che viene fornito ai corsi come testo di riferimento per la parte teorica. Ho dedicato la mia intera vita professionale alla metodica, al suo studio, alla sua divulgazione, cercando soprattutto di farle superare quell’alone di “magia” ed empirismo che l’ha caratterizzata nel passato e di collocarla tra le tecniche a base scientifica della cultura occidentale. Se posso riconoscermi un merito, questo è stato il mio maggior contributo alla crescita del metodo, la razionalizzazione dei contenuti ed il suo sostegno scientifico. Oltre a questo l’aver introdotto, nella clinica e nella didattica, nuovi concetti e nuove metodologia terapeutiche su problematiche che ai tempi di Mézières erano poco conosciute. Di questo devo molto ad importanti incontri e collaborazioni tra cui quelli con la dott.ssa Manni, il dottor Silvestrini, il dottor Chiri.” Mauro Lastrico

Curriculum Vitae

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.