Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

Metodo Mézières: come riconoscere le informazioni corrette e a chi rivolgersi

AIFiMM – Associazione Italiana Fisioterapisti Metodo Mézières

Negli ultimi anni il nome di Françoise Mézières è diventato sempre più conosciuto anche tra i non addetti ai lavori.
Tuttavia, molte delle informazioni che circolano online non rispecchiano la realtà del Metodo: spesso vengono proposti come “Mézières” semplici esercizi di stretching o posture ginniche, privi delle basi biomeccaniche e cliniche che ne garantiscono l’efficacia terapeutica.

In risposta a questa crescente confusione, AIFiMM ha realizzato mezieres.it, un sito divulgativo che spiega in modo chiaro e documentato cosa distingue il vero Metodo Mézières da pratiche superficiali o imitate.
Il suo scopo è aiutare sia i pazienti sia i professionisti a orientarsi, offrendo una fonte affidabile, coerente con la letteratura scientifica e con l’esperienza clinica dei fisioterapisti AIFiMM.


Per i pazienti

Il Metodo Mézières è una tecnica riabilitativa fondata su principi biomeccanici e fisici: non è una ginnastica posturale, né un insieme di esercizi ripetibili a casa.
Ogni trattamento deve essere guidato da un fisioterapista formato e riconosciuto, perché le posture — se eseguite in modo scorretto — possono accentuare i compensi e peggiorare il problema.

Sul sito mezieres.it è possibile capire meglio in cosa consiste il Metodo e, soprattutto, trovare un operatore certificato nell’elenco ufficiale AIFiMM.
Questo registro include solo fisioterapisti che hanno completato la formazione specifica, garantendo sicurezza, competenza e rispetto dei principi originali del Metodo.


Per i professionisti

Il sito mezieres.it non è solo una risorsa informativa per il pubblico, ma anche una vetrina di autorevolezza per chi applica il Metodo in modo corretto.
Essere presenti nell’albo ufficiale degli operatori AIFiMM significa poter dimostrare ai pazienti di appartenere all’unica rete riconosciuta di fisioterapisti formati sul Metodo Mézières.
In un panorama dove la confusione è ancora diffusa, la certificazione rappresenta un elemento distintivo di serietà professionale e di visibilità.

Dal 1996 AIFiMM forma fisioterapisti secondo criteri scientifici rigorosi, aggiornando l’impostazione originale di Françoise Mézières con un modello di biomeccanica sistemica basato sulla fisica lineare e non lineare.
Questo approccio, oggi accreditato a livello nazionale e internazionale, permette di interpretare le disfunzioni muscolo-scheletriche con strumenti analitici e clinici moderni, garantendo ai pazienti trattamenti personalizzati e ai professionisti un percorso formativo di alto livello.


In sintesi

Il sito mezieres.it nasce per tutelare la qualità e la correttezza delle informazioni sul Metodo Mézières, offrendo al tempo stesso un punto di riferimento per chi cerca operatori qualificati o desidera diventarlo.
Un progetto promosso da AIFiMM per valorizzare la professionalità dei fisioterapisti formati e mantenere viva la coerenza scientifica di un metodo che, da quasi ottant’anni, continua a evolversi sulla base della ricerca e della clinica.

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.