Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

FAD Metodo Meziers: autoposture

Formazione a distanza AIFiMM

Vai ai corsi disponibili

Descrizione

Il corso, riservato a coloro che hanno svolto la formazione Mezieres per il trattamento individuale, è essenzialmente pratico dal momento che le basi teoriche coincidono con la logica interpretativa del corso fondamentale.

Gli obiettivi del corso sono molteplici:

  • ARRICCHIRE il bagaglio tecnico del mezierista con modalità e strumenti di tipo propriocettivo, utili anche per migliorare l'efficacia del percorso terapeutico individuale.
  • FORNIRE agli operatori strumenti utili alla salvaguardia della propria salute nel corso della vita professionale.
  • SPERIMENTARE in prima persona l'utilizzo di immagini mentali, parole, tocchi ed ausili che diventeranno canali di comunicazione con il proprio corpo, con le zone d'ombra, i conflitti muscolari e che permetteranno l'esplorazione di modalità motorie più fluide ed economiche nel gesto e nell'attitudine posturale.
  • COMPRENDERE, grazie al percorso esperienziale, le potenzialità e le difficoltà insite nella tecnica che spazia dal rilassamento all'allungamento muscolare isometrico e sistemico.
  • PROGRAMMARE  il percorso terapeutico di un lavoro di gruppo utile nelle patologie minori o come mantenimento di un lavoro individuale o consigliare ai pazienti esercizi effettuabili per proprio conto durante o a percorso individuale concluso.

Durante la formazione verranno proposte 10 sedute didattiche riguardanti i vari distretti corporei seguite dalla spiegazione delle basi teoriche della tecnica e dei criteri biomeccanici che sostengono ognuna delle scelte terapeutiche, fornendo agli allievi gli strumenti necessari per poter condurre gruppi di lavoro e per poter impostare un piano di auto-trattamento.

 

Contenuti:

  • dalla tecnica mezieres individuale al lavoro di gruppo
  • tecniche propiocettive
  • tecniche di rilassamento
  • tecniche di auto-massaggio
  • tecniche di rottura sinergica
  • tecniche di auto-allungamento muscolare tramite contrazione isometrica
  • le posture di lavoro
  • impostazione piano di auto-trattamento
  • il materiale di lavoro
  • la conduzione del gruppo di lavoro
  • la progressione terapeutica nelle 10 sedute “tipo”

 

Tematiche delle 10 sedute “tipo":

1°.l’auto-esame obiettivo statico e dinamico

2°.i dolori “nascosti”

3°.i movimenti oculari

4°.impostazione della respirazione terapeutica

5°.lavoro sistemico tratto cranio-vertebro-sacrale e specifico sul distretto cranio-vertebro-scapolare

6°.lavoro sistemico tratto cranio-vertebro-sacrale e specifico sul distretto infrascapolare

7°.lavoro sistemico tratto cranio-vertebro-sacrale e specifico sull’osso ioide e sull’articolazione temporo-mandibolare

8°.lavoro sistemico tratto cranio-vertebro-sacrale e specifico sulle articolazioni di anca e ginocchio

9°.lavoro sistemico tratto cranio-vertebro-sacrale e specifico sulle articolazioni del piede

10°.lavoro sistemico in posture avanzate; auto-esame obiettivo finale

Corsi disponibili

4,5 Ore
1 Video

Metodo Mezieres: auto-posture - Edizione 2025

Il corso, riservato a coloro che hanno svolto la formazione Mezieres per il trattamento individuale, è essenzialmente pratico dal momento che le basi teoriche coincidono con la logica interpretativa del corso fondamentale.

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.