Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

FAD Metodo Mezieres: modulo base ed avanzato

Formazione a distanza AIFiMM

Vai ai corsi disponibili

📘 Capitolo 1 – Introduzione

Un metodo rivoluzionario per comprendere e trattare il corpo nella sua globalità

Il Metodo Mézières ha trasformato il modo di osservare e riequilibrare la postura, andando oltre la localizzazione del sintomo per agire sulle cause profonde, legate all’organizzazione delle catene muscolari.
Con questo corso FAD, AIFiMM offre ai professionisti della riabilitazione l’opportunità di approfondire il Metodo Mézières attraverso un percorso completo e flessibile, con contenuti teorici e pratici identici a quelli del corso in presenza.

È l’occasione ideale per chi desidera acquisire strumenti clinici efficaci e scientificamente fondati, compatibili con i propri tempi e impegni professionali.


➡ Per una panoramica completa sul Metodo Mézières e sul profilo dei docenti, visita la pagina del corso in presenza.

 

📘 Capitolo 2 – Perché scegliere il Metodo Mézières

 

Un approccio globale e causale al riequilibrio posturale

Il Metodo Mézières rappresenta una svolta nel trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche: non agisce sui sintomi, ma sull’organizzazione globale del corpo.
Attraverso l’analisi e la normalizzazione delle catene muscolari statiche e retratte, il metodo consente di restituire libertà articolare, armonia posturale e qualità del movimento, riducendo le recidive.

A differenza di altri approcci segmentari o analitici, Mézières considera ogni deformazione come il risultato di adattamenti complessi dell’intero sistema corporeo.
Per questo, il trattamento coinvolge simultaneamente tutti i segmenti corporei, in posture terapeutiche globali, sotto controllo respiratorio e con un'attenta osservazione morfologica.


I benefici per il professionista

  • Acquisire una visione sistemica della postura e del movimento

  • Comprendere le relazioni tra accorciamenti muscolari, compensi e sintomi

  • Disporre di uno strumento clinico preciso, efficace e strutturato

  • Migliorare l’efficacia dei trattamenti riducendo le recidive

  • Integrare il metodo con le proprie competenze manuali, neurologiche o motorie

 

📘 Capitolo 3 – A chi è rivolto questo corso

 

Un percorso formativo specialistico per chi lavora con il movimento, la postura e la funzione neuromuscolare

Il corso è rivolto a tutti i professionisti sanitari abilitati alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche, che desiderano approfondire un approccio globale, scientificamente fondato e coerente con i principi della medicina causale.

È particolarmente indicato per chi desidera:

  • potenziare le proprie competenze cliniche in ambito posturale e funzionale

  • adottare una visione sistemica del corpo umano

  • lavorare con efficacia su pazienti complessi, con sintomatologie ricorrenti o multifattoriali


Categorie professionali ammesse

  • Fisioterapisti

  • Medici

  • Massofisioterapisti

  • Terapisti occupazionali

  • Osteopati

  • Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE)


ℹ️ Il corso è riservato a professionisti già abilitati all'esercizio della professione sanitaria.
Per chi desidera approfondire anche la parte pratica in aula, è possibile integrare la formazione FAD con il corso in presenza “Metodo Mézières: la pratica”.

 

📘 Capitolo 4 – Cosa imparerai: contenuti e obiettivi

 

Un percorso completo per comprendere e applicare il Metodo Mézières nella pratica clinica

Il corso FAD comprende gli stessi contenuti teorici e pratici del corso in presenza e offre un apprendimento progressivo, suddiviso in due moduli – base e avanzato – per accompagnarti passo dopo passo nella comprensione e nell’utilizzo clinico del metodo.

Attraverso video-lezioni, dimostrazioni pratiche, materiale didattico illustrato e documenti di approfondimento, potrai acquisire:

  • una solida base teorica sul funzionamento delle catene muscolari statiche

  • strumenti di osservazione morfologica e valutazione posturale globale

  • principi di respirazione terapeutica e controllo delle compensazioni

  • conoscenze tecniche per l’impostazione del trattamento Mézières

  • criteri di scelta delle posture correttive, delle progressioni e dei protocolli di lavoro

  • capacità di lettura dinamica dell’adattamento corporeo, anche nei casi complessi


Struttura del corso

  • Video-lezioni asincrone: 18 moduli per un totale di 38 ore

  • Contenuti integrati: teoria, pratica, dimostrazioni cliniche, materiali PDF e immagini

  • Supporto attivo: chat dedicata per domande ai docenti

  • Valutazione finale: test a risposta multipla per il rilascio dell’attestato


L’organizzazione asincrona ti consente di studiare secondo i tuoi tempi, approfondire i contenuti in modo autonomo e consolidare le competenze in vista della futura applicazione pratica.

🎥 Guarda un estratto reale del corso
Ti presentiamo il video integrale della lezione 5: un approfondimento sul lavoro in posizione supina – piano sagittale, della durata di oltre 2 ore.
Un esempio concreto della qualità e del livello di dettaglio che troverai in tutto il percorso formativo.

 

 

📘 Capitolo 5 – Come funziona la formazione a distanza (FAD)?

Flessibilità, autonomia e contenuti di alta qualità, ovunque tu sia

La formula FAD (formazione a distanza asincrona) ti permette di seguire l’intero percorso formativo senza vincoli di orario o presenza, mantenendo intatta la qualità e la completezza del corso in aula.

Una soluzione ideale per chi desidera approfondire il Metodo Mézières conciliando lo studio con i propri impegni professionali.


Modalità di svolgimento

  • Accesso immediato: una volta iscritto, potrai accedere subito alla piattaforma con credenziali personali.

  • Fruizione libera: i contenuti sono disponibili 24 ore su 24 fino al 31 dicembre 2025.

  • Materiale ricco e strutturato: video-lezioni, schede illustrate, articoli di approfondimento.

  • Chat docente: per chiarimenti o domande specifiche durante lo studio.

  • Supporto tra pari: accesso al gruppo Facebook riservato agli studenti AIFiMM.


Valutazione finale e attestato

Al termine del corso, è previsto un test a risposta multipla.
Una volta superato, riceverai l’attestato abilitante all’utilizzo del Metodo Mézières, riconosciuto nei Paesi della Comunità Europea.

📘 Capitolo 6 – Certificazione, crediti ECM e vantaggi professionali

Un investimento formativo che valorizza la tua carriera

Al termine del corso, otterrai una certificazione ufficiale AIFiMM, abilitante all’applicazione del Metodo Mézières in ambito clinico e riconosciuta nei Paesi della Comunità Europea.

Un titolo che rappresenta non solo una competenza specifica, ma anche un criterio di selezione e valorizzazione nei concorsi pubblici, nelle collaborazioni interdisciplinari e nell’ambito privato.


Crediti ECM

  • Il corso è accreditato per un totale di 50 crediti ECM

  • I crediti sono validi per tutte le professioni sanitarie ammesse


Attestato abilitante

  • Rilasciato da AIFiMM al superamento del test finale

  • Valido in UE; per esercitare al di fuori dell’Unione Europea è necessaria la convalida presso le autorità competenti del Paese di interesse


Albo dei terapisti Mézières

I partecipanti abilitati possono richiedere l’iscrizione all’albo ufficiale dei terapisti Mézières, pubblicato sul sito AIFiMM: uno strumento di riconoscibilità e visibilità professionale a livello nazionale.

: 📘 Capitolo 7 – Costi, agevolazioni e iscrizione

Una formazione completa, riconosciuta e accessibile

Il corso FAD Metodo Mézières – Modulo Base e Avanzato rappresenta un investimento concreto nella tua crescita professionale, offrendo contenuti di alto livello, una certificazione abilitante e 50 crediti ECM.


💰 Quota di iscrizione

  • € 500 + IVA


🎯 Agevolazioni

  • Sconto del 30% (€ 350 + IVA) per chi ha già frequentato il corso Mézières in presenza, anche in anni precedenti


📅 Scadenze e accesso

  • Il corso è disponibile fino al 31 dicembre 2025

  • L’accesso alla piattaforma è immediato dopo l’iscrizione


📝 Come iscriversi

L’iscrizione avviene direttamente online dalla presente pagina.
Per assistenza o ulteriori informazioni, puoi contattare la segreteria AIFiMM all’indirizzo info@aifimm.it

: 📘 Capitolo 8 – Domande frequenti (FAQ)

📌 Il corso FAD è equivalente al corso in presenza?
Sì. I contenuti teorici e pratici sono identici. Cambia solo la modalità di fruizione: asincrona e autonoma nel FAD, con esercitazioni dal vivo nel corso in aula.


📌 Il corso è valido per ottenere crediti ECM?
Sì. Il corso è accreditato per un totale di 50 crediti ECM, validi per tutte le professioni sanitarie ammesse.


📌 Riceverò un attestato abilitante?
Sì. L’attestato è rilasciato da AIFiMM dopo il superamento del test finale ed è riconosciuto nei Paesi della Comunità Europea.


📌 Posso iscrivermi anche se ho poca esperienza nel campo posturale?
Sì. Il corso è adatto sia a professionisti esperti che desiderano integrare un approccio globale, sia a chi è all’inizio del proprio percorso clinico.


📌 È possibile fare anche la parte pratica?
Sì. È possibile integrare la formazione online con il corso in presenza “Metodo Mézières: la pratica”, che si concentra sull’applicazione guidata delle tecniche in aula.


📌 Il corso è accessibile anche dall’estero?
Sì. Essendo completamente online e asincrono, puoi seguirlo da qualsiasi luogo, purché tu disponga di una connessione internet stabile.


📌 Posso ricevere assistenza durante il corso?
Sì. È attiva una chat dedicata per porre domande ai docenti. Inoltre, è disponibile un gruppo Facebook riservato agli studenti per confronti e approfondimenti.

📘 Capitolo 9 – Inizia ora il tuo percorso nel Metodo Mézières

Hai ora l’opportunità di acquisire una competenza clinica avanzata, riconosciuta a livello europeo, che ti permetterà di trattare il corpo nella sua globalità e migliorare l’efficacia dei tuoi interventi terapeutici.


🎓 Iscriviti subito al corso FAD Metodo Mézières – Modulo Base e Avanzato
✔ 38 ore di formazione completa
✔ 50 crediti ECM
✔ Attestato abilitante
✔ Accesso fino al 31 dicembre 2025


Non perdere l’occasione di trasformare la tua pratica clinica con un metodo globale, causale e scientificamente fondato.

. 📘 Capitolo 10 – Programma dettagliato del corso

18 video-lezioni per esplorare a fondo il Metodo Mézières, dalla teoria alla pratica clinica

Il corso si articola in 18 moduli video, per un totale di 38 ore, che integrano spiegazione teorica, dimostrazioni pratiche e materiale illustrato. Ecco il programma dettagliato:


🎥 Video 1 – Generalità (Parte 1)
Fondamenti scientifici del metodo: biomeccanica muscolo-fasciale, analisi vettoriale, equilibrio dinamico, valutazione morfologica, postura secondo Mézières.

🎥 Video 2 – Generalità (Parte 2)
Sistemi complessi, catene muscolari, perdita della simmetria, riflessi antalgici e prime osservazioni dinamiche.

🎥 Video 3 – Esame obiettivo statico
Valutazione visiva e palpatoria nei tre piani: eretto, in flessione anteriore e in posizione supina.

🎥 Video 4 – Obiettivi e mezzi del Metodo
Concetti chiave: unità muscolare, coppie di forza, respirazione terapeutica e massaggio mio-fasciale.


🎥 Video 5 – Posizione supina: lavoro sul piano sagittale
Tecniche correttive per cranio, colonna, bacino e cingolo scapolare.
🟡 Questo video è disponibile integralmente come anteprima gratuita nella pagina.

🎥 Video 6 – Valutazione funzionale differenziale
Analisi vettoriale tridimensionale delle forze muscolari: lettura funzionale e localizzazione dei vettori disfunzionali.

🎥 Video 7 – Reazioni muscolo-scheletriche in piano frontale
Studio delle risposte fisiologiche e tecniche passive vertebrali in posizione supina.

🎥 Video 8 – Manovre correttive per obiettivi specifici
Tecniche sul piano frontale e rotatorio per tutti i distretti: cranio, colonna, arto superiore e bacino.

🎥 Video 9 – Applicazione pratica del ragionamento clinico
Scelta mirata degli strumenti terapeutici in base all’esame obiettivo del paziente.


🎥 Video 10 – Arti inferiori elevati: lavoro posturale globale
Postura correttiva in elevazione per colonna, bacino e cingolo scapolare, con focus sul quadrato dei lombi.

🎥 Video 11 – Arti inferiori elevati per anca e ginocchio
Trattamento delle disfunzioni coxo-femorali e del ginocchio: biomeccanica e correzione posturale.

🎥 Video 12 – Postura seduta e problematiche del piede
Tecniche correttive da seduto e trattamento delle disfunzioni tibio-tarsiche e podaliche.

🎥 Video 13 – Articolazione temporo-mandibolare (ATM)
Differenziazione eziologica, test posturali e trattamento delle disfunzioni dell’ATM.


🎥 Video 14 – Esame dinamico
Osservazione attiva e passiva, analisi del passo, reazioni fisiologiche e afisiologiche.

🎥 Video 15 – Sublussazioni scapolari e sterno-claveari
Valutazione e trattamento delle sublussazioni dell’arto superiore e delle disfunzioni vertebrali isolate.

🎥 Video 16 – Ragionamento clinico
Dal sintomo alla causa: costruzione del piano terapeutico attraverso analisi comparata.

🎥 Video 17 – Scoliosi
Classificazione, valutazione e trattamento posturale delle scoliosi secondo il Metodo Mézières.

🎥 Video 18 – Conclusioni e casi clinici
Documentazione del percorso terapeutico, approccio al primo colloquio, presentazione di casi reali.


🧠 Ogni video è accompagnato da materiali illustrativi, immagini di supporto e approfondimenti testuali scaricabili.
Tutti i moduli sono accessibili in qualsiasi momento, fino al 31 dicembre 2025.

Corsi disponibili

38 Ore
18 Video

Metodo Mezieres - moduli base ed avanzato - Edizione 2025

Il corso è articolato con 18 video in modalità asincrona per una durata totale di 38 ore, i video ed il materiale testuale potranno quindi essere visionati in qualunque momento a scelta dell'allievo.

Sono presenti integrazioni di testi ed immagini.

I video contengono sia esposizione teorica che dimostrazione pratica.

Sarà inoltre presente una chat per le eventuali domande degli allievi.

Docenti: dott Mauro Lastrico, dott.ssa Laura Manni, fisioterapisti, formatisi direttamente a Parigi con Françoise Mézières, a partire dal 1988.

Costo: 500 euro + IVA. È possibile rateizzare il costo in 2 o 4 rate.

Sconto del 30% per chi ha effettuato la fomazione Mezieres in presenza (350 + IVA)

ECM: 50 crediti

Il corso ha una data di inizio ed una di fine: gli allievi potranno iniziare il corso in qualunque momento dopo la data di apertura, ma dovranno terminarlo entro la data di chiusura il 31/12/2025

Gli attestati saranno erogati a conclusione del test finale composto da un questionario a risposta multipla.

E' possibile concludere il corso e ricevere gli attestati prima del giorno di chiusura del corso.

Riservato alle seguenti professioni: fisioterapista, medico, osteopata, massofisioterapista, TO, TNPEE.

Per chi lo desidera è possibile integrare la formazione FAD con il corso in presenza "Metodo Mezieres: la pratica"  https://aifimm.it/it/cc/metodo-mezieres-la-pratica

 

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.