Biomeccanica sistemica applicata al movimento umano
Un corso pensato per chi lavora con il corpo.
Un’opportunità per arricchire le tue competenze, perfezionare l’osservazione del movimento e offrire un lavoro ancora più efficace.
Tutto questo nel pieno rispetto della normativa italiana, con strumenti rigorosi e subito applicabili.
Chi opera nel mondo motorio è oggi esposto a moltissime proposte formative.
Ma poche offrono una visione integrata e scientifica del corpo umano, basata su leggi fisiche e un'analisi sistemica dei vettori muscolari.
Il Metodo Mézières è molto più di una tecnica posturale:
è un modello operativo e biomeccanico che ti permette di:
✔️ leggere il corpo come sistema dinamico interconnesso
✔️ riconoscere disfunzioni precoci che ostacolano la performance
✔️ guidare il cliente in percorsi progressivi di riequilibrio muscolare, efficaci e strutturati
Non si tratta di un corso clinico né riabilitativo.
Ma ti consente di intervenire con più consapevolezza e metodo nel tuo ambito:
🎯 Fornisce strumenti per analizzare il movimento in chiave biomeccanica
🎯 Insegna 10 protocolli progressivi per riequilibrare il sistema muscolare
🎯 Ti aiuta ad affinare l’osservazione e la guida verbale durante l’esecuzione degli esercizi
🎯 Ti permette di riconoscere segnali di disorganizzazione motoria che meritano, se necessario, invio sanitario
Un approccio fondato su:
🔹 Analisi vettoriale dei muscoli come sistema
🔹 Interpretazione biomeccanica delle disfunzioni statiche e dinamiche
🔹 Posture attive per ridurre la forza resistente
🔹 Contrazioni isometriche in massimo allungamento per ristabilire l’equilibrio corporeo
🔬 Un metodo fondato sulle leggi della fisica lineare.
🎯 Un linguaggio scientifico e operativo, pensato per chi lavora sul movimento, sulla coordinazione e sulla prevenzione.
✅ Integrare il modello Mézières nella tua attività con protocolli chiari e progressivi
✅ Valutare il corpo in movimento secondo una logica sistemica (statica e dinamica)
✅ Individuare compensi motori e pattern sostitutivi
✅ Riconoscere accorciamenti e disorganizzazioni muscolari
✅ Applicare 10 protocolli di riequilibrio muscolare per gruppi o sessioni individuali
✅ Guidare verbalmente l’esecuzione corretta degli esercizi
✅ Riconoscere segnali di disfunzione che richiedono attenzione clinica
Mauro Lastrico e Laura Manni
Fisioterapisti e formatori con oltre 25 anni di esperienza, formatisi direttamente con Françoise Mézières.
Uniscono rigore clinico, esperienza pratica e capacità didattica.
🎥 9 moduli video – 21,5 ore complessive
📁 Materiali integrativi scaricabili – schede operative, immagini e approfondimenti
🔁 Accesso illimitato per 12 mesi – studia quando e dove vuoi
📜 Attestato finale AIFiMM – per l’utilizzo del Metodo Mézières in ambito sportivo/preventivo
💳 Costo: €350 + IVA – anche in 2 rate
Se lavori ogni giorno sul movimento — per allenare, educare, correggere, potenziare — questo corso è per te.
Ti offre una visione più profonda del corpo e ti mette in grado di agire con più metodo, efficacia e consapevolezza.
È pensato per:
🔹 Laureati e studenti in Scienze Motorie (dal 3° anno)
🔹 Chinesiologi, posturologi, diplomati ISEF
🔹 Preparatori atletici, personal trainer, istruttori di Pilates
🔹 Tutti i professionisti che progettano e guidano programmi di movimento, prevenzione e riequilibrio corporeo
📌 Non è richiesto alcun titolo sanitario.
Il corso è progettato nel pieno rispetto della normativa italiana vigente.
🟢 Sedute "tipo" per il riequilibrio muscolare
Il cuore pratico del corso: 10 sedute, presentate come esempi concreti da cui trarre ispirazione per costruire percorsi progressivi, adattati al tuo stile e al contesto in cui operi.
Queste sedute guidate lavorano sull’equilibrio muscolare, la mobilità articolare, la respirazione e la coordinazione, secondo i principi del Metodo Mézières.
🟡 Applicazioni individuali a scopo osservativo e di guida
Il corso ti aiuterà ad affinare la tua capacità di osservare il corpo in movimento e accompagnare il cliente nella corretta esecuzione degli esercizi.
Una competenza fondamentale per migliorare l’efficacia del tuo intervento e per cogliere eventuali segnali che richiedono attenzione sanitaria.
🎥 Un esercizio reale, in posizione supina con palline sotto la schiena, progettato per disattivare i paravertebrali e migliorare la percezione dell’assetto corporeo.
Clicca sul video per vederlo
💡 Potenzia le tue competenze con una metodologia solida e scientifica
🎓 Offri un servizio più completo, preciso e personalizzato
📥 Accedi subito ai materiali – 12 mesi a tua disposizione
Non basta conoscere gli esercizi.
Per fare davvero la differenza serve una visione più ampia, sistemica, capace di leggere il corpo nella sua interezza.
Il Metodo Mézières ti offre strumenti scientifici, protocolli precisi e una nuova consapevolezza del movimento umano.
Ma soprattutto, ti insegna a osservare meglio, a guidare con più efficacia e a lavorare con più intelligenza biomeccanica.
🎯 Se vuoi offrire percorsi di riequilibrio muscolare solidi e mirati, questo è il passo giusto.
💡 Se vuoi crescere come professionista, questo è il momento giusto.
Se desideri un’esperienza ancora più immersiva, è disponibile anche la versione in presenza del corso, articolata in 9 giornate formative.
➡️ Potrai vivere in prima persona le 10 sedute tipo, discuterle con il docente, e sperimentare ogni tecnica lavorando in piccoli gruppi sotto supervisione.
Il corso in presenza è pensato per chi vuole:
🔹 Apprendere attraverso l’esperienza corporea diretta
🔹 Ricevere feedback pratici e indicazioni personalizzate
🔹 Confrontarsi dal vivo con docente e colleghi
🔹 Consolidare l’osservazione, la guida verbale e l’adattamento degli esercizi
📌 È un corso clinico?
No. Il corso non è a indirizzo sanitario e non insegna tecniche di trattamento.
📌 Posso usarlo per condurre gruppi?
Sì. I 10 protocolli sono pensati proprio per l’applicazione in contesti collettivi o individuali.
📌 Include il trattamento individuale?
No. Prevede invece sessioni osservazionali per migliorare la tua guida verbale e la lettura del corpo in movimento.
📌 Serve essere fisioterapista?
No. Il corso è pensato per laureati in Scienze Motorie e professionisti del movimento.
📌 Esiste un corso per fisioterapisti?
Sì. Abbiamo un percorso dedicato a professionisti sanitari con approfondimenti clinici.
👉 Vai al corso per fisioterapisti
Per completare correttamente l’iscrizione, segui questi semplici passaggi:
Verrai indirizzato a una pagina con il riepilogo delle informazioni principali del corso (date, sede, costi, ecc.).
Accederai alla pagina per registrarti al sito AIFiMM, se non lo hai già fatto in precedenza.
Dovrai:
Inserire un indirizzo email valido (verrà effettuato un controllo automatico sulla correttezza)
Scegliere una password personale, che userai per accedere in futuro all’area riservata
Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati anagrafici e professionali, poi clicca su “Conferma registrazione”.
🔐 La registrazione è necessaria per poter accedere alla pagina di iscrizione vera e propria.
Dopo la registrazione, visualizzerai la schermata finale con tutti i dettagli del corso e le opzioni di iscrizione.
In questa pagina potrai:
💳 Scegliere la modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito
💰 Decidere se pagare in un’unica soluzione oppure a rate
Spunta la casella per accettare i termini e le condizioni, poi clicca su “Conferma iscrizione” per completare la procedura.
Se hai difficoltà con la procedura di iscrizione o non ricevi l’email di conferma, puoi contattare il nostro supporto tecnico:
📧 info@lysla.it
(Risponde Carmen Ghirardi, responsabile informatico AIFiMM)
Saremo felici di aiutarti!
Il pagamento a rate prevede una cadenza mensile obbligatoria.
In caso di mancato rispetto delle scadenze, l’accesso al corso verrà temporaneamente sospeso fino alla regolarizzazione della posizione.
L’attestato finale verrà rilasciato solo a saldo completato.
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. All rights reserved.