Un percorso pratico e accessibile, basato sui principi del Metodo Mézières, per migliorare la mobilità articolare, ridurre le tensioni muscolari e favorire una respirazione più libera ed efficace.
Gli esercizi sono spiegati passo dopo passo dalla docente, con particolare attenzione a evitare compensi e a sviluppare la percezione del movimento.
Non è richiesta esperienza precedente né conoscenze specifiche: il corso è adatto sia ai professionisti sanitari che del movimento e a chi desidera prendersi cura di sé in modo guidato e sicuro.
Questo corso è pensato per chi:
Passa molte ore seduto o in piedi e avverte tensioni a schiena, collo, spalle, ecc.
Vuole migliorare la mobilità articolare e la qualità della respirazione.
Desidera apprendere esercizi di allungamento attivo per mantenere il corpo efficiente nel tempo.
È un professionista (fisioterapista o del movimento) interessato a sperimentare direttamente gli esercizi basati sul metodo Mézières per proporli in contesti di gruppo o di mantenimento.
Eseguirai esercizi guidati in un videocorso di 4,5 ore, suddiviso in sezioni tematiche.
Imparerai posizioni di allungamento isometrico per ridurre tensioni e migliorare la funzione articolare.
Allenerai la propriocettiva, sviluppando la capacità di percepire e correggere i compensi.
Migliorerai la respirazione, integrandola con il lavoro muscolare.
Il corso è interamente asincrono: puoi seguirlo quando vuoi, al tuo ritmo, scegliendo liberamente giorni e orari di studio. L’accesso resta attivo fino al 31 dicembre, come previsto per tutti i corsi ECM annuali.
Accesso al videocorso completo (4,5 ore) fino al 31 dicembre
Sequenze guidate per la colonna vertebrale e le principali articolazioni
Esercizi pratici per schiena, bacino, spalle, torace, arti inferiori e piedi
Sviluppare la percezione propriocettiva ed eseguire gli allungamenti senza compensi
Dott.ssa Laura Manni
Fisioterapista specializzata e docente del Metodo Mézières
Con anni di esperienza clinica e didattica, guida il corso con un approccio chiaro e accessibile, unendo rigore scientifico e sensibilità corporea.
La sua competenza nel Metodo Mézières garantisce una trasmissione fedele dei principi originali e una conduzione sicura degli esercizi.
Se sei un professionista della riabilitazione, questo corso ti offre l’opportunità di:
Sperimentare direttamente gli effetti delle posture correttive
Sviluppare sensibilità propriocettiva e percezione corporea
Condurre gruppi di lavoro con soggetti affetti da disfunzioni posturali minori
Proporre esercizi di mantenimento a pazienti dopo il trattamento individuale
Crediti ECM: il corso rilascia 7,5 crediti ECM per fisioterapisti, medici, massofisioterapisti, TO, TNPEE
€120 + IVA
Pagamento con carta di credito o bonifico bancario
Inizia subito il tuo percorso di riequilibrio posturale.
👉 [ISCRIVITI ORA]
Accesso immediato a tutti i contenuti.
📥 Vuoi saperne di più?
[Scarica il programma completo del corso]
Devo avere esperienza o una preparazione fisica particolare?
No. Il corso è pensato per essere accessibile a tutti. Non servono competenze specifiche né una condizione fisica particolare. È sufficiente la volontà di ascoltare il proprio corpo.
Che tipo di materiale mi serve per seguire il corso?
Ti basta uno spazio tranquillo, un tappetino o una coperta, e pochi oggetti facilmente reperibili (come palline da tennis o asciugamani arrotolati). Trovi tutto spiegato nella guida introduttiva.
Posso seguirlo anche se ho mal di schiena o dolore?
Il corso non sostituisce un trattamento terapeutico personalizzato. In presenza di patologie o dolore acuto, ti consigliamo di consultare prima il tuo medico o fisioterapista. In caso di tensioni muscolari leggere, il corso può aiutarti a migliorare postura e respiro in modo dolce e progressivo.
Quanto tempo dura il corso? C’è una scadenza?
Il corso è composto da un video unico di 4,5 ore, suddiviso in sezioni. Puoi seguirlo quando vuoi, al tuo ritmo, senza scadenze né limiti di tempo.
Rilascia un attestato?
Sì. Al termine del corso riceverai attestato di partecipazione. Se sei un fisioterapista, riceverai anche i crediti ECM previsti.
Sono un fisioterapista: posso usarlo con i miei pazienti?
Sì. Il corso ti permette di sperimentare direttamente gli effetti delle posture correttive. È utile anche per proporre esercizi di mantenimento o condurre gruppi in ambito educativo con problematiche posturali minori.
Per completare correttamente l’iscrizione, segui questi semplici passaggi:
Verrai indirizzato a una pagina con il riepilogo delle informazioni principali del corso (date, sede, costi, ecc.).
Accederai alla pagina per registrarti al sito AIFiMM, se non lo hai già fatto in precedenza.
Dovrai:
Inserire un indirizzo email valido (verrà effettuato un controllo automatico sulla correttezza)
Scegliere una password personale, che userai per accedere in futuro all’area riservata
Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati anagrafici e professionali, poi clicca su “Conferma registrazione”.
🔐 La registrazione è necessaria per poter accedere alla pagina di iscrizione vera e propria.
Dopo la registrazione, visualizzerai la schermata finale con tutti i dettagli del corso e le opzioni di iscrizione.
In questa pagina potrai:
💳 Scegliere la modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito
Spunta la casella per accettare i termini e le condizioni, poi clicca su “Conferma iscrizione” per completare la procedura.
Se hai difficoltà con la procedura di iscrizione o non ricevi l’email di conferma, puoi contattare il nostro supporto tecnico:
📧 info@lysla.it
(Risponde Carmen Ghirardi, responsabile informatico AIFiMM)
Saremo felici di aiutarti!
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. All rights reserved.