Corso MANIPOLAZIONE VISCERALE: ADDOME E PELVI
Durata: 9 giorni
Costo: 1400 euro (sconto 20% per iscrizioni entro 60 giorni da inizio corso e 10% per iscrizioni entro 30 giorni)
Vengono accettati i voucher Ticket Welfare degli affiliati Edenred
ECM: 50 crediti formativi
Docente: dott. Marco De Matteis, fisioterapista, osteopata
Il corso è riservato alle seguenti figure professionali:
✔ Integrazione viscerale e muscoloscheletrica
Comprenderai come i due sistemi si influenzano reciprocamente, sia dal punto di vista biomeccanico che neurovegetativo.
✔ Valutazione delle disfunzioni viscerali
Imparerai a riconoscere e trattare disfunzioni miofasciali viscerali, considerando le relazioni tra:
• visceri adiacenti
• strutture muscolo-articolari connesse
• connessioni neurologiche dirette e indirette
✔ Postura e catene muscolari
Svilupperai la capacità di inserire la catena viscerale nel ragionamento posturale e nella dinamica delle catene muscolari.
✔ Approccio valutativo completo
Acquisirai un metodo che parte dall’osservazione posturale e prosegue con:
• test palpatori
• test di mobilità
• test clinici funzionali
✔ Tecniche manuali specifiche
Apprenderai manovre di normalizzazione viscerale, neurovegetativa e strutturale, per trattare i distretti in relazione funzionale.
Il corso è organizzato in 9 giornate suddivise in 3 seminari e mira a dare un completo bagaglio teorico-pratico di immediata applicazione clinica. Rivolto a professionisti sanitari che si occupano particolarmente di postura e terapia manuale, si rivela un ottimo strumento integrativo per la rieducazione dei diversi quadri dismorfici, il trattamento del sintomo muscoloscheletrico ad origine viscerale e la presa in carico dei disturbi funzionali del sistema digerente e urogenitale, ossia quelle situazioni disfunzionali non giustificate da patologia organica.
Il discente comprenderà i meccanismi attraverso i quali i sistemi muscoloscheletrico e viscerale si influenzano reciprocamente; imparerà a valutare e trattare disfunzioni miofasciali del tessuto viscerale e della mobilità nelle relazioni di ciascun viscere sia con i visceri vicini che con la struttura muscolo-articolare con cui è in relazione diretta o indiretta per via nervosa. Saprà inserire la catena viscerale nella dinamica delle catene muscolari, con una valutazione che parte dall’osservazione della postura, passa attraverso test palpatori fino ad arrivare a test clinici e di mobilità. Si apprenderanno tecniche di normalizzazione della sfera viscerale, neurovegetativa e strutturale dei distretti in relazione di reciprocità funzionale.
La formazione sulla manipolazione della catena viscerale si completa con il corso “Manipolazione viscerale: torace e gola” della durata di 3 giorni in unico seminario. I due corsi possono essere seguiti in maniera scissa e indipendente l’uno dall’altro.
PROGRAMMA DEL CORSO
PRIMO SEMINARIO:
SECONDO SEMINARIO:
TERZO SEMINARIO:
L’ultimo giorno del terzo seminario il discente dovrà compilare un test di apprendimento e ci sarà la consegna degli attestati.
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.