Un corso clinico e pratico per fisioterapisti, medici ed osteopati, mirato alla comprensione e al trattamento causale delle disfunzioni dell’arto superiore.
Si approfondiscono le connessioni biomeccaniche tra scapola, omero, torace, rachide cervico-dorsale e osso ioide.
Il corso include anche gomito, polso e mano, analizzati in chiave sistemica e funzionale.
La spalla è uno dei distretti più complessi nella pratica riabilitativa.
Una reale efficacia terapeutica richiede un’analisi che vada oltre l’articolazione gleno-omerale, considerando le interazioni biomeccaniche e mio-fasciali con:
il comportamento vettoriale della scapola
il torace e il ritmo scapolo-toracico
le vertebre cervicali e dorsali
l’osso ioide e il sistema fasciale cranio-cervicale
Un approccio biomeccanico sistemico permette di trattare efficacemente instabilità, rigidità, sindromi da conflitto e disfunzioni croniche recidivanti.
Il corso fornisce un modello operativo per valutare e trattare le disfunzioni dell’arto superiore secondo una logica causale fondata su evidenze biomeccaniche.
Durante il percorso imparerai a:
✅ Analizzare l’arto superiore attraverso un modello vettoriale tridimensionale
✅ Riconoscere deviazioni assiali: rotazioni scapolari, traslazioni gleno-omerali, disallineamenti segmentari
✅ Individuare compensi e forze di distorsione provenienti da torace, colonna cervicale e sistema fasciale
✅ Valutare il ritmo scapolo-omerale e le restrizioni meccaniche di gomito, polso e mano
✅ Applicare strategie terapeutiche integrate, tra cui:
decompressione articolare
esercizi attivi guidati da respirazione e input propriocettivi
tecniche attive e passive orientate alla normalizzazione delle forze muscolari alterate
Il corso si basa su un modello analitico che interpreta il sintomo come espressione di un'alterazione sistemica.
L’analisi clinica considera:
le forze muscolari come vettori di compressione, torsione o stabilizzazione
le interazioni tra scapola, torace e colonna cervicale
la continuità mio-fasciale che coinvolge anche osso ioide e rachide dorsale
La valutazione si fonda su:
analisi dinamica dei movimenti
lettura vettoriale delle forze che agiscono sull’articolazione
trattamento finalizzato alla ridistribuzione delle tensioni meccaniche
📅 Durata: 4 giornate – 32 ore
📖 Formula: teoria, pratica e laboratori clinici
🎓 Crediti ECM: 41,6
📌 Numero chiuso: per garantire la qualità delle esercitazioni pratiche
💶 Costo del corso: €500
🎫 Voucher Edenred accettati
📢 Agevolazioni attive:
Sconto 20% per iscrizioni entro 60 giorni
Sconto 10% per iscrizioni entro 30 giorni
👨⚕️ Dott. Mauro Lastrico
Fisioterapista specializzato nella biomeccanica dell’arto superiore, con focus su lettura vettoriale muscolare, ritmo scapolo-omerale e disfunzioni integrate spalla-torace-colonna cervicale.
👩⚕️ Dott.ssa Laura Manni
Fisioterapista esperta in approccio posturale sistemico e trattamento delle disfunzioni articolari dell’arto superiore con tecniche attive e manuali combinate.
👉 La docenza varia in base alla sede. Entrambi i docenti garantiscono lo stesso standard didattico, clinico e metodologico.
🗂️ Il programma completo (con descrizione delle giornate, esercizi, tecniche e schemi trattati) è disponibile qui:
📌 Se desideri migliorare i tuoi risultati nel trattamento delle patologie di spalla e arto superiore, questo corso ti offre una formazione concreta, sistemica e orientata alla pratica clinica.
👉 Integra biomeccanica, postura e valutazione funzionale
🎓 Ottieni 41,6 crediti ECM
📈 Sviluppa competenze applicabili da subito nella tua attività terapeutica
⚠️ Posti limitati
I corsi dedicati a colonna, arto inferiore e arto superiore fanno parte di un percorso formativo più ampio, pensato per fisioterapisti e professionisti che desiderano una visione completa, integrata e scientificamente fondata.
👉 Scopri il Master in Biomeccanica: Valutazione e Trattamento
Un programma avanzato, modulare e applicabile alla clinica, per acquisire competenze trasversali e specialistiche in valutazione funzionale e trattamento globale delle disfunzioni muscolo-scheletriche.
📈 Amplia la tua professionalità. Costruisci un metodo solido.
Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.