Unica scuola Mezieres ad essere stata direttamente riconosciuta dal Ministero della Salute italiano divenendo Provider ECM n° 1701

Genova AIFiMM, 23 ottobre 2025

Biomeccanica muscolo-scheletrica arto superiore, Valutazione e trattamento delle patologie di spalla, gomito, polso e mano

✅ Come iscriversi al corso

Per completare correttamente l’iscrizione, segui questi semplici passaggi:

 

1️⃣ Clicca su “Richiedi iscrizione”

Verrai indirizzato a una pagina con il riepilogo delle informazioni principali del corso (date, sede, costi, ecc.).

 

2️⃣ Clicca su “Procedi con l’iscrizione”

Accederai alla pagina per registrarti al sito AIFiMM, se non lo hai già fatto in precedenza.
Dovrai:

  • Inserire un indirizzo email valido (verrà effettuato un controllo automatico sulla correttezza)

  • Scegliere una password personale, che userai per accedere in futuro all’area riservata

 

3️⃣ Registrati al sito

Compila tutti i campi richiesti con i tuoi dati anagrafici e professionali, poi clicca su “Conferma registrazione”.
🔐 La registrazione è necessaria per poter accedere alla pagina di iscrizione vera e propria.

 

4️⃣ Accedi alla pagina di conferma iscrizione

Dopo la registrazione, visualizzerai la schermata finale con tutti i dettagli del corso e le opzioni di iscrizione.
In questa pagina potrai:

  • Selezionare eventuali scontistiche, se rientri nei requisiti previsti

  • 💳 Scegliere la modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito

  • 💰 Decidere se pagare in un’unica soluzione oppure a rate

 

5️⃣ Conferma l’iscrizione

Spunta la casella per accettare i termini e le condizioni, poi clicca su “Conferma iscrizione” per completare la procedura.

 

❓Serve aiuto?

Se hai difficoltà con la procedura di iscrizione o non ricevi l’email di conferma, puoi contattare il nostro supporto tecnico:
📧 info@lysla.it
(Risponde Carmen Ghirardi, responsabile informatico AIFiMM)

Saremo felici di aiutarti!

 

⚠️ NOTA BENE

L’iscrizione blocca il posto solo se accompagnata dal versamento della prima rata.
Per usufruire dello sconto early booking, il pagamento deve essere effettuato entro la scadenza indicata.

4 giorni in 1 seminari
41.6 crediti ECM
cod. BMSASUP
€ 500,00
sconto iscrizione entro 60 giorni da inizio corso 20%
sconto iscrizione entro 30 giorni da inizio corso 10%
Sconto gruppo (almeno 5 persone) 15%
Sconto gruppo (almeno 3 persone) 10%
Sconto studenti 10%

23 24 25 26 ottobre

Iscrizioni

Massimo: 30
Minimo: 10
Iscrizioni aperte

Sede

c/o AIFiMM
Via San Vincenzo 95/7
16121 Genova
Naviga con Google Maps

Docente

Mauro Lastrico
Dott. Fisioterapista, docente Metodo Mezieres e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica
Maggiori informazioni
In caso di annullamento del corso, o di ritiro dell’allievo, la somma versata all’iscrizione verrà interamente restituita.
Chiudi
Lastrico Mauro

Dott. Fisioterapista, docente Metodo Mezieres e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica

Fisioterapista dal 1984 - dal 1984 ad oggi attività clinica in qualità di libero professionista - 1988 ed 89 specializzazione in Metodo Mézières presso il Centre Mézières a Noisy-sur-Ecole, Parigi, docente Françoise Mézières - dal 1995 al 2001 (1000 ore) corso “Approccio Corporeo Integrato” condotto dalla dottoressa Francesca Santarelli (psicologa e psicoterapeuta) - 1997 corso di “Formazione per Fisioterapisti Formatori” – AIFI Liguria - dal 1997 ad oggi presidente e responsabile attività formativa AIFIMM - dal 1997 ad oggi docente corsi metodo Mézières e biomeccanica muscolo-scheletrica analitica e sistemica “ …tornato da Parigi mi sono ritrovato tra le mani un mezzo terapeutico molto potente, funzionava ma non mi erano completamente chiari i perché. Mézières era un genio dalla forte personalità e parlava soprattutto per aforismi e metafore, senza dare troppe spiegazioni sul percorso che l’aveva condotta li. Si intuiva però che dietro c’era molta sostanza con basi affondate nella fisica e nella matematica. Per come sono io, quel percorso era importante, riesco meglio come terapeuta se mi sono chiari tutti i passaggi. A quel punto ho coinvolto due amici, un fisico ed un ingegnere. Insieme abbiamo analizzato ogni singola affermazione di Mézières e…tutto quello che aveva detto era sostenuto da leggi fisico-matematiche! Così è iniziato il mio lavoro di approfondimento della biomeccanica per dare un “ordine” alla massa di informazioni. Lavoro che si è concretizzato nella didattica, in cui memore delle mie difficoltà, cerco di esporre la metodica secondo un filo logico, e nel libro che ho pubblicato e che viene fornito ai corsi come testo di riferimento per la parte teorica. Ho dedicato la mia intera vita professionale alla metodica, al suo studio, alla sua divulgazione, cercando soprattutto di farle superare quell’alone di “magia” ed empirismo che l’ha caratterizzata nel passato e di collocarla tra le tecniche a base scientifica della cultura occidentale. Se posso riconoscermi un merito, questo è stato il mio maggior contributo alla crescita del metodo, la razionalizzazione dei contenuti ed il suo sostegno scientifico. Oltre a questo l’aver introdotto, nella clinica e nella didattica, nuovi concetti e nuove metodologia terapeutiche su problematiche che ai tempi di Mézières erano poco conosciute. Di questo devo molto ad importanti incontri e collaborazioni tra cui quelli con la dott.ssa Manni, il dottor Silvestrini, il dottor Chiri.” Mauro Lastrico

Curriculum Vitae

AIFiMM Formazione Mezieres

  • Via San Vincenzo 95/7, 16121 Genova
  • P. IVA / CF 01412130997
  • info@aifimm.it
  • (+39) 0105 761271
  • IBAN: IT95E0503401406000000001738

E.C.M.

Educazione Continua in Medicina
AIFiMM è provider E.C.M. n.1701

Link utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Assistenza tecnica

Copyright © 2025 AIFiMM Formazione Mézières Provider E.C.M. n. 1701. Tutti i diritti riservati.